Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (DiGSPES) è uno dei sette Dipartimenti in cui si articola l’Università del Piemonte Orientale.
Il Dipartimento si trova ad Alessandria e si distingue nel panorama nazionale per la ricca offerta formativa e l’eccellente attività di ricerca.
Il Dipartimento è sede dei seguenti corsi di laurea:
- magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza;
- triennale in Scienze politiche, economiche, sociali e dell'amministrazione;
- triennale in Servizio sociale (con sede ad Asti);
- triennale in Economia aziendale;
- triennale in Lettere;
- magistrale in Economia, management e istituzioni;
- magistrale in Società e sviluppo locale;
- magistrale in Economia e politiche pubbliche, ambiente e cultura (solo II anno).
Il Dipartimento e' anche sede di:
di due curricula di dottorato: per l’anno accademico 2020/2021 (ciclo XXXVI): Democrazia sostenibile e solidale: diritti, doveri e istituzioni (responsabile prof.ssa Chiara Tripodina), fa parte del Dottorato in Ecologia dei sistemi culturali e istituzionali; per gli anni accademici 2017/2018, 2017/18, 2018/19, 2019/2020 (cicli XXXII-XXXV) Autonomie, servizi pubblici, diritti (presso il Digspes, responsabile prof. Renato Balduzzi), fa parte del Dottorato in Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi, diritto, storia;
- master di I livello in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per l’impresa turistica (ECO-TUR), in Sviluppo Locale - Teorie e metodi per le Pubbliche Amministrazioni (con sede ad Asti), in Management per il coordinamento del servizio sociale nelle organizzazioni socio-sanitarie, sanitarie e socio-assistenziali (MACOSS), in Religions, politics and citizenship
Al DiGSPES appartengono anche le seguenti strutture che svolgono l'attività di ricerca:
- Istituto di Scienze Giuridiche ed Economiche (ISGE);
- Istituto di Politiche Pubbliche e Scelte Collettive (POLIS);
- Istituto di Ricerca Sociale.
Il Dipartimento è situato nel centro della città di Alessandria nell'area pedonale di via Cavour 84, dove sorge Palazzo Borsalino, principale sede delle attività didattiche e nelle vicine strutture di via Mondovì 8 e Corso Borsalino 44, sedi degli istituti di ricerca.
Direttore del Dipartimento: prof.ssa. Serena Quattrocolo.