Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Didattica

Corso Servizio Sociale (23/24)

Puoi consultare il piano di studio dell'a. a. 2023/2024 per studenti full time ed i piani di studio a.a. 2023/2024 per studenti part-time

Per le informazioni relative ai programmi dettagliati degli insegnamenti, ai libri di testo adottati, alle modalità di esame, visita invece la pagina dedicata ai programmi dei corsi.

Le informazioni relative alla presentazione o variazione dei piani di studio sono pubblicate nella pagina delle pratiche di Segreteria Studenti.

Propedeuticità (Art. 18)

Il link contiene le indicazioni relative alle propedeuticità tra gli insegnamenti e lo stage/tirocinio dei vari anni.

Quando un insegnamento è propedeutico ad un altro insegnamento, si intende che il primo va sostenuto con successo prima di sostenere l'esame del secondo.

Sociologia è propedeutico a:

  • Sociologia della famiglia 
  • Sociologia della devianza 
  • Organizzazione dei Servizi Sociali e mercato del lavoro (Organizzazione e mercato del lavoro + Organizzazione dei Servizi Sociali)

Istituzioni di Diritto pubblico è propedeutico a:

  • Diritto amministrativo
  • Diritto penale
  • Diritto privato e di famiglia

Principi e fondamenti del Servizio Sociale + Stage/Tirocinio e Guida al Tirocinio di I anno è propedeutico a:

  • Teorie Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I
  • Organizzazione dei Servizi Sociali e mercato del lavoro (Organizzazione e mercato del lavoro + Organizzazione dei Servizi Sociali)

Teorie Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I è propedeutico a:

  • Stage/Tirocinio e Guida al Tirocinio di II anno

Teorie Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I + Stage/Tirocinio e Guida al Tirocinio di II anno è propedeutico a:

  • Teorie Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II

Teorie Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II è propedeutico a:

  • Stage/Tirocinio e guida al tirocinio di III anno

Psicologia dello Sviluppo è propedeutico a:

  • Psicologia sociale
  • Psicologia clinica e psichiatria per il Servizio sociale

Prova finale(Art. 36/37)

La prova finale per il conseguimento del titolo di studio consiste nella discussione orale di una relazione scritta su un tema scelto dallo studente e concernente un argomento relativo alle discipline che sono state oggetto di studio, o un ambito in cui sia stato effettuato il tirocinio, con la supervisione di un Docente del Corso di Laurea. Alla valutazione complessiva del corso di laurea concorrono la media ponderata delle votazioni d’esame ed il voto conseguito nella prova finale.

Allegati

class-vademecum_prova_finale.pdf
Documento PDF - 144.76 KB
seminario_prova_finale_asti_10_maggio_2021.pdf
Documento PDF - 230.51 KB

Ultima modifica 29 Aprile 2024