Obiettivo del master è quello di formare persone dotate delle conoscenze e delle competenze necessarie per gestire imprese turistiche e quindi di lavorare presso tour operator o altre organizzazioni ed enti del settore, e di svolgere attività di consulenza sul territorio e per le pubbliche amministrazioni.
Il percorso didattico è stato costruito a partire dalla letteratura sulle esigenze formative per il turismo.
Il master vuole prima di tutto formare persone capaci di ascoltare il turista, di comprenderne le esigenze, gli interessi, i bisogni e gli aspetti che lo rendono soddisfatto e di rispondere alle sue esigenze con la costruzione di proposte turistiche e culturali. Queste competenze devono, però, accompagnarsi a basi economiche ed aziendali.
Il corso prevede allora una forte attenzione a competenze e capacità necessarie per lavorare nel settore turistico: comunicazione, ascolto, analisi, verifica di ipotesi, capacità decisionale, conoscenza dei meccanismi di cambiamento organizzativo, soddisfazione del cliente e vendita. Queste capacità personali sono integrate dalle conoscenze specifiche sul settore turistico e sulla gestione delle imprese: il funzionamento dei mercati, le caratteristiche dei prodotti, le sfide per le imprese e gli operatori, le opportunità e i rischi, le strategie tipiche, i problemi nella gestione del personale. Alle più tradizionali lezioni su argomenti economici, aziendalistici, di marketing e diritto, questo master affianca temi cognitivi, psicologici, una forte attenzione alla comunicazione e alla narrazione.
Le finalità didattiche sono perseguite anche con la giusta metodologia (molti esercizi, simulazioni di scelte, confronti e presentazioni) e con una forte attenzione alla scelta dei docenti.
Le lezioni possono essere seguite a distanza, on line, o in presenza.
La fondazione Solidal onlus, anche quest'anno, offre un contributo per borse di studio per gli studenti del master. Il bando uscirà a metà dicembre.
Il Master è organizzato dall’Università del Piemonte Orientale e da Alexala, Agenzia di Promozione Turistica della Provincia di Alessandria in collaborazione con Nova coop e Distretto del Novese e con la collaborazione di altri partner, quali ArkadiaConsortium e Travelit.
Social
https://www.facebook.com/masterupoimpresaturistica/
Per scaricare il bando e il modulo di domanda consultare la pagina:
23/12/2020: pubblicato avviso di Disponibilità 10 esenzioni parziali V edizione master in Economia, innovazione, comunicazione e accoglienza per l'impresa turistica a.a. 2020/2021
18/01/2021: Pubblicazione decreto nomina commissione giudicatrice esenzioni parziali contribuzione master Economia, innovazione, comunicazione e accoglienza per l’impresa turistica. Vedi l'avviso ed il decreto in allegato.