Il DIGSPES organizza nel corso dell'anno accademico numerosi convegni, seminari, lezione aperte e giornate di studio per approfondire un determinato argomento o presentare gli esiti di una ricerca.
In questa sezione sono evidenziati i convegni in programma.
L’elenco completo e l’archivio storico sono disponibili sul Mediacentre
-
"Profili critici del c.d. DDL sicurezza (C. 1660 - S. 1236)". 2 aprile dalle ore 15:30 Palazzo Borsalino, Aula 108
-
"Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto" 8 Aprile 2025, 14:00 - 18:00 e 9 Aprile 2025, 9:00- 13:00 , Aula 208
-
"Territori, sviluppo e inclusione sociale. Il caso di Felizzano e Quattordio nella seconda metà del Novecento". Lezione aperta a Palazzo Borsalino, 9 Aprile 2025, 10:00 - 12:00, Aula 102
-
Cattedra "Alessandro Galante Garrone": conferenza del professor Luciani si intitola "Ogni cosa al suo posto. Restaurare l'ordine costituzionale dei poteri ", 15 aprile dalle ore 14.30 alle 17.00 in aula 208
Seminari e convegni già realizzati nell'A.A. 2024/2025
-
Al DIGSPES il XXII Convegno nazionale di diritto sanitario "Corti Supreme e One Health. Vent'anni di giurisprudenza", 22 ottobre 2024
- "Etica, diritto, giustizia", un incontro per ricordare Giorgio Ambrosoli a 45 anni dalla sua scomparsa, 20 novembre (16:00 - 18:00)
-
"Alla stazione successiva. La giustizia ascoltando De André". Raffaele Caruso presenta il suo libro, 21 novembre (17:00 - 19:00)
-
"La violenza e il gruppo dall'individuale al collettivo". Lezione aperta alla cittadinanza a Palazzo Borsalino, 27 Novembre 2024 ( 14:30 - 17:30)
-
La prospettiva anti-oppressiva nel servizio sociale: un nuovo webinar per approfondire e discutere le sfide del settore, 28 novembre 2024 (16:00 alle ore 18:00), on line
-
"Libertà religiosa e unioni civili: il percorso italiano". Al DIGSPES Monica Cirinnà, Senatrice della Repubblica nelle legislature XVII e XVIII, 3 e 4 dicembre dalle 16.30 alle 18.30 in aula 109
-
"Il Protocollo Italia-Albania per la collaborazione rafforzata in materia migratoria. Profili costituzionali e sovranazionali". Lezione aperta al DIGSPES, 4 dicembre
-
Riccardo Bellazzi e Stefano De Luca alla Christmas Lecture 2024: “Intelligenze artificiali. Scenari, rischi e opportunità”, 18 dicembre 2024 (Aula Magna DISIT)
- "Incontri&Confronti. Conflitti, cambiamenti e immigrazione" - “Migramorfosi. Apertura e declino” (Einaudi, 2023). Ferruccio Pastore, 18 dicembre 2024
- "Incontri&Confronti. Conflitti, cambiamenti e immigrazione" - “Concordia Discors Convivenza e conflitto nei quartieri di immigrazione” (Carocci, 2012). Irene Ponzo, 19 dicembre 2024
- "Incontri&Confronti. Conflitti, cambiamenti e immigrazione" - “La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo” (Cortina Editore, 2021). Milena Santerini, 20 dicembre 2024
- Il Corso di laurea in Servizio sociale organizza due incontri nell'ambito del "XV Corso Supervisori/e di tirocinio", il 16 gennaio 2025 presso Polo Universitario Astiss (Asti)
- "Seminario di diritto antidiscriminatorio", dal 27 febbraio al 27 marzo 2025, Palazzo Borsalino, (aule 105 e 104)