Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Bando 02/2025 procedura comparativa per conferimento di 1 incarico di collaborazione esterna occasionale "Servizio di counseling per le studentesse e gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale (UPO) e gruppi di psicoterapia" - prof.ssa Zeppegno

Stato Attivo

Tipologia Bando Bando

“Un ambiente sostenibile, come tutelare il mondo che verrà”: al Seminario arcivescovile di Vercelli, un evento targato DISSTE

Si avvicina al termine il ciclo di conferenze “Semi di dialogo, di pace, di cura del pianeta”. Gli ultimi due eventi, organizzati dal MEIC Vercelli in collaborazione con UPO, si svolgeranno a Palazzo Juvarra, sede del Seminario arcivescovile, e vedranno protagonisti docenti del DISSTE, del DISUM e del DIGSPES.

Argomento Open Campus

Luogo Sala S.Eusebio, Seminario arcivescovile (Palazzo Juvarra)

Quando 4 Aprile 2025, 09:30 - 12:30

Immagine di locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disste
Disum

Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione

L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

"Progetto Gianni": Paolo Heritier, Barbara Mameli(UPO), Angelo Cretella e Amalia Verdu Sanmartin (università di Turku)

Cattedra "Alessandro Galante Garrone": gli eventi e la conferenza con Massimo Luciani, al DIGSPES dal 8 al 30 aprile

Vieni a conoscere le lauree magistrali DiSEI venerdì 4 aprile 2025 dalle 13.45 alle 16.00 a Novara e online

Scoperta sul ruolo del metabolismo del colesterolo nella progressione tumorale

Un gruppo congiunto di ricercatori di Humanitas e dell'Università del Piemonte Orientale ha identificato un nuovo meccanismo che collega le alterazioni del metabolismo del colesterolo alla progressione del cancro e alla risposta immunitaria, con potenziali implicazioni per la prevenzione e le terapie antitumorali

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 27 Marzo 2025

Antonio Sica